L’Antroposofia è una sorgente di futuro.
Percorri la strada che coniuga maturità interiore ed efficace azione nel mondo. Da poco più di un secolo il mondo vive immerso in una crescente complessità. La fucina del ventesimo secolo ha creato domande, sfide e possibilità, e ci ha donato la capacità di agire scientificamente per il progresso del mondo. L’evoluzione della scienza è stata immensamente arricchita dal contributo di Rudolf Steiner (1861-1925), ricercatore ed innovatore che ha trasformato e condotto nel futuro il sapere umano e molte delle sue applicazioni: l’agricoltura, l’arte, la pedagogia, la medicina, l’architettura, l’economia…
Il genio poliedrico di Steiner ha condotto ad un fiorire di iniziative durante e dopo la sua esistenza terrena, che oggi riunisce tutto il mondo e non conosce frontiere di lingua o cultura: Europa, America, Africa, Asia, Oceania… In tutti i continenti le iniziative “antroposofiche” – come si denominano dall’antroposofia o scienza dello spirito inaugurata da Steiner – si diffondono a velocità crescente e con sempre maggiore apprezzamento da parte del mondo della cultura, della scienza, dell’arte. Le iniziative antroposofiche sono sostenibili, ecologiche, etiche, e soprattutto “a misura d’uomo”, fondate su una profonda conoscenza dell’essere umano e su una fondata capacità di creare una vita efficace ma anche umanamente soddisfacente.
VIVERE IL CONTESTO ANTROPOSOFICO SIGNIFICA ENTRARE NEL MONDO DEL FUTURO!
INDIRIZZO ED ISCRIZIONI
LICEO DEI COLLI
Via Imprunetana, 124
50023 Pozzolatico (FI)
055 6818272/3
ISCRIZIONI
Compilare il modulo a pagina 8 ed inviare ai riferimenti indicati.
PER INFORMAZIONI: [email protected] – 328 5952587
Volantino vivere l’antroposofia
Percorso antroposofico professionale – Presentazione