14-15 giugno 2014 Associazione Parsifal – Udine
Come produrre ortaggi e frutta sana con mezzi semplici e naturali.
Impareremo a coltivare con tecniche divertenti e alla portata di tutti.
L’orto e il frutteto familiare rappresentano un’importante fonte di nutrimento sano e genuino. Il giardino è un’importante fonte di benessere e di relax. È necessario coltivare rispettando i ritmi naturali e la vita delle piante, nonché quelli dell’uomo e degli animali. Occorre però saper riconoscere le forze della Natura e poter elaborare attraverso di esse tutto ciò che serve per mantenere l’orto e il frutteto sani e il giardino bello. In questo seminario verranno indicati gli elementi fondamentali per controllare le principali fitopatologie, gli insetti dannosi, gli animali indesiderati e per far fronte agli squilibri climatici. Interverremo senza per questo dover adoperare antiparassitari, concimi chimici ed altro, ma curando l’orto e il giardino con sistemi naturali, ecosostenibili ed economici. Attraverso l’osservazione e il ripristino della fertilità del suolo e dell’ecosistema cercheremo di portare equilibrio ed armonia nei principi di crescita delle piante, che ci permetterà di prevenire le patologie. Impareremo ad utilizzare infusi, tisane, decotti, macerati ed oli essenziali per prendersi cura delle piante da orto e di quelle del giardino. La maggior parte di questi rimedi li ricaveremo dalla vegetazione spontanea che cresce nel nostro territorio e limiteremo gli acquisti all’esterno. Attraverso una gestione oculata delle risorse e dell’utilizzo dei mezzi tecnici favoriremo la buona conduzione delle aree verdi per ottimizzare il miglior risparmio energetico. Verranno affrontate le problematiche pratiche attraverso le conoscenze dell’agricoltura biodinamica e la visione ampliata della Natura attraverso l’Antroposofia. Il corso è rivolto a tutte quelle persone che hanno la passione dell’orto, del frutteto e del giardino, che amano la Natura e che vogliono ampliare le loro conoscenze. …continua a leggere >>