Gennaio 2015 calendario biodinamico
Possiamo utilizzare queste giornate di inizio anno per dare con un po’ di tranquillità i preparati biodinamici. Non potremo farlo solo se il suolo è gelato anche durante il giorno. Un’operazione importante per chi coltiva i cereali …continua a leggere >>
Curare la terra nel corso dell’anno
CORSO DI ASTRONOMIA AD USO AGRICOLO
L’organizzazione e le pratiche agricole con il calendario biodinamico, per le semine, i trapianti, le lavorazioni e le potature nel ciclo dell’anno.
Domenica 11 gennaio 2015 dalle ore 9,30 alle 17,30
Presso la sede della Fondazione LE MADRI in via Porto n. 4 a Rolo (RE)
Le piante e il mondo vegetale sono strettamente correlati con i ritmi della Natura. Il mondo vegetale ha un legame invisibile con tutto ciò che lo circonda, sia vicino che molto lontano. Chi coltiva il proprio orto, il frutteto, il giardino e i propri campi può trovare utile e pratico inserire i propri lavori in sintonia con i ritmi terrestri e cosmico-solari.
Saper cogliere i momenti propizi di intervento consente …continua a leggere >>
Settembre … per conservare bene i frutti
Nel mese di Settembre è importante raccogliere i frutti nei giorni di calore soprattutto dopo un’estate così piovosa, ovviamente se il tempo lo consentirà.
Bisogna fare attenzione alle pioggie vicine alla luna piena …continua a leggere >>
Agosto…maturazione e raccolta
Nel mese di agosto il nostro orto e il frutteto ci regalano molti frutti delle nostre fatiche. Purtroppo il clima non ci aiuta in questo periodo e bisogna fare molta attenzione a rendere le nostre operazioni il più efficaci possibili. Le spruzzature di 501 – cornosilice sono molto importanti per …continua a leggere >>
Luglio e i frutti dell’estate
Luglio è il mese della luce.
Luglio è caratterizzato da giornate fortemente luminose. L’accorciarsi delle giornate non è ancora percepibile. È per questo che le semine di luglio, specie per gli ortaggi da foglia e da radice, sono molto rischiose, perchè …continua a leggere >>
Giugno – autoprodursi la pasta madre a San Giovanni
Nel mese di giugno arriva il caldo un po’ più intenso e le produzioni dell’orto sono molto consistenti. È molto importante considerare con attenzione l’azione della luna e dell’umidità. Se ci sono piogge o grandinate teniamoci pronti i giusti rimedi come …continua a leggere >>
Maggio… pioggia con luna in perigeo
Il mondo vegetale per milioni di anni si è sincronizzato con le forze del sole e dei corpi celesti. La luna è in grado di creare un’attrazione particolare creando il fenomeno delle maree. La luna favorisce …continua a leggere >>
Calendario biodinamico
Il calendario biodinamico è uno strumento pratico che sostiene il lavoro agricolo in sintonia con i ritmi naturali. E’ una raccolta di esperienze e fa riferimento alle forze cosmiche in base alle osservazioni astronomiche e …continua a leggere >>