Corso di agricoltura biodinamica
“Come applicare il metodo agricolo biodinamico nelle diverse realtà agricole”
6/7 dicembre 2014 – San Giacomo di Caldes sala comunale
L’agricoltura biodinamica può essere appresa se ognuno ne sente interiormente l’esigenza e ne fa proprio il messaggio. Occorre però valutare anche il contesto e le proprie capacità che possono essere sviluppate non con delle ricette fisse ma valutando singolarmente ogni situazione.
Il corso si propone di affrontare le diverse esigenze agricole dal punto di vista pratico in base alle problematiche che gli agricoltori giorno dopo giorno incontrano.
Il corso è rivolto a quelle persone che già conoscono i rudimenti del metodo agricolo biodinamico o che abbiano frequentato un corso base.
Docenti : Paolo Pistis, tecnico agricolo biodinamico, Ferrara
Elena Zaramella, progettista organismi agricoli biodinamici, Padova
Svolgimento: lezione dalle 9.30- 12.30 – pausa pranzo – lezione dalle 14.30 alle 17 30. Sono previste uscite e lezioni pratiche su richiesta dei partecipanti compatibilmente alle condizioni atmosferiche.
Sabato 6 dicembre:
- come valutare la composizione naturale del terreno, la fertilità del suolo e come scegliere la coltura da coltivare.
- I diversi metodi di concimazione
- Le rotazioni nelle coltivazioni e le consociazioni
- la coltivazione dei cereali
Domenica 7 dicembre :
- come impiegare i preparati biodinamici nelle diverse colture
- come valutare la qualità dei preparati biodinamici
- il controllo delle patologie fungine e il controllo degli insetti
- Coltivare le erbe officinali loro consociazione, cura e fertilizzazione
per informazioni e iscrizioni : Alberto tel 3920731332